Serie A: Udinese-Napoli, secondo match point scudetto per Spalletti

Dopo essere stato bloccato dalla Salernitana al Maradona, vedendo sfumare la festa-scudetto, il Napoli ci riprova al Friuli. Ma il titolo potrebbe anche arrivare nelle ore precedenti.

Napoli si era mobilitata in massa per la festa-scudetto dei partenopei nella giornata di domenica, uno scenario che era stato rafforzato dal ko della Lazio a San Siro. Sono stati proprio i partenopei a deludere, pareggiando 1-1 con la Salernitana e venendo fermati da Dia. Ora Spalletti e i suoi ci riprovano a Udine, con una certezza: se la Lazio non batterà il Sassuolo, sarà scudetto ancor prima di giocare (giovedì) al Friuli.

PRIMA DEL MATCH

L’Udinese non vive certamente il suo miglior momento, con un attacco spuntato e le conseguenti controprestazioni in campo: solo una vittoria nelle ultime cinque, contro la Cremonese, col recente ko contro il Lecce ad allontanare l’ottavo posto.

Il Napoli, di contro, non è più lo schiacciasassi d’inizio stagione. Il mix tra la pressione di una storica vittoria e un calo nella condizione hanno tolto qualcosa ai ragazzi di Spalletti, che hanno battuto la Juventus, ma hanno anche pareggiato contro Verona e Salernitana. Lo scudetto resta però all’orizzonte.

PROBABILI FORMAZIONI

Sottil deve fare i conti con un attacco incerottato. Beto potrebbe rientrare dopo il colpo della strega che l’ha tenuto fuori col Lecce, Success dovrebbe essere out. Stagione finita, invece, per Ebosse e Deulofeu. Le indicazioni parlano di un 3-5-1-1 con Pereyra alle spalle di Beto. Se non ce la farà, pronto Nestorovski.

Spalletti, invece, dovrà fare a meno di Mario Rui e Politano. Nel suo 4-3-3 l’unico reale dubbio è in difesa: Rrahmani o Juan Jesus al fianco di Kim? Il kosovaro è in pole, per il resto confermati i titolarissimi con l’attacco composto da Lozano, Osimhen e Politano. Simeone ci sarà.

UDINESE (3-5-1-1) – Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Beto.

NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Riconoscimento editoriale: cristiano barni / Shutterstock.com

Alessandro Rizzuto – Bgame News