Pecco Bagnaia affronta il Gran Premio di Valencia consapevole che basterà un 14.mo posto per laurearsi campione del mondo di MotoGP. Al suo fianco anche Valentino Rossi
Il momento è arrivato: dopo un campionato vissuto tutto d’un fiato, tra Pecco Bagnaia e il primo titolo mondiale di MotoGP è rimasto solo il Gran Premio di Valencia. Dove gli basterà arrivare al 14.mo posto, per avere la meglio sul francese Fabio Quartararo e sfilargli la corona iridata.
Pecco Bagnaia, la grande rimonta nel mondiale MotoGP 2022
Bagnaia aveva cominciato il Mondiale 2022 da favorito, dopo i quattro successi inanellati negli ultimi sei Gran Premi del campionato precedente. Ma la pressione di correre in questa nuova veste da “osservato speciale” gli ha giocato un brutto scherzo, portandolo a concludere sempre lontano dal podio le prime cinque gare di questa stagione.
Anzi, nella prima corsa, a Losail, non era nemmeno arrivato al traguardo; un’abitudine che si è pericolosamente ripresentata a Le Mans, in Catalogna e poi al Sachsenring, a metà giugno.
È stato proprio in Germania, esattamente a metà campionato, che Pecco si è guardato nello specchietto e ha capito che le sue potenzialità, e quelle della sua Ducati Lenovo ufficiale, erano ben altre.
Da lì in poi, Bagnaia ha sbagliato quasi nulla. Quattro vittorie di fila lungo l’estate europea del motomondiale lo hanno proiettato impetuosamente nella parte alta della classifica. In tutto, nei nove Gran Premi della seconda parte di stagione ha conquistato ben otto podi, rimontando la bellezza di 91 punti a Quartararo, che invece di errori ne ha fatti parecchi, in questo lasso di tempo, conquistando solo un secondo e un terzo posto.
Valentino Rossi will be in Valencia to support Pecco Bagnaia 😎#MotoGP pic.twitter.com/pRQCzdG1A7
— Crash MotoGP (@crash_motogp) October 27, 2022
Gran Premio di Valencia, anche Valentino Rossi al fianco di Bagnaia
E così, Bagnaia si presenta all’appuntamento finale della stagione, in Spagna, con ben 23 punti di vantaggio sul francese. Il mondiale è distante solo due punti, ma lui dice che non può farsi condizionare da tutto questo: “So che mi basta il 14.mo posto, ma non devo pensarci: sarebbe un errore. Cercherò di vincere, senza esagerare, però”.
Gestire questa tensione non è facile, ma Pecco quest’anno ha imparato a rimanere calmo nella tempesta, come ha rivelato lui stesso; anche se ammette: “Sono italiano, e quindi scaramantico. Mi è capitato di fare un sacco di scongiuri, in questi ultimi giorni!”
Per aiutarlo a indirizzare le energie nel modo giusto, Bagnaia a Valencia avrà un mental coach d’eccezione: Valentino Rossi, che lo accompagnerà nei box, dopo esserne stato il mentore agli inizi della sua carriera.
Tutti con Pecco, ora: il Mondiale è a due passi!
Marco Sicolo – Bgame News