Ai campionati mondiali i ragazzi di De Giorgi eliminano i campioni olimpici e accedono alle semifinali. Volley, la vittoria dell’Italia sulla Francia
Poco più di un mese la Francia ci regalava una cocente delusione, schiantandoci per tre set a zero nelle semifinali della Nations League, tra le mura amiche di Casalecchio di Reno.
I transalpini allenati da Giani avrebbero poi conquistato il torneo, affiancandolo nella bacheca al titolo olimpico conquistato un anno fa a Tokyo.
Oggi, l’Italia di Fefè De Giorgi compie “un lungo passo in avanti”, come ha detto lo stesso CT, sconfiggendo i campioni olimpici nei quarti di finale del Mondiale di volley di Polonia-Slovenia, al termine di un match tiratissimo, in cui gli azzurri hanno sempre dato l’impressione di potercela fare.
Dopo il campionato europeo conquistato un po’ a sorpresa l’anno scorso, sempre in Polonia, questa affermazione ci regala una Nazionale più matura e consapevole delle proprie possibilità.
Mondiali volley, l’Italia batte la Francia
Non ha fallito un colpo l’Italia, in questi Mondiali, ma alcuni tentennamenti negli ottavi di finale, che erano costati un set contro Cuba, avevano fatto scattare un senso di allerta, che si è tramutato in maggiore concentrazione nel match contro la Francia.
Una partita in cui i nostri hanno sempre inseguito, anche se, dopo aver perso il primo set e pareggiato i conti subito dopo, avrebbero potuto passare a condurre il match. Ma un passaggio a vuoto a metà del terzo set, in cui abbiamo dilapidato un vantaggio di tre punti, ci ha costretti ad un finale dove era vietato sbagliare.
Pallovolo, mondiali: Italia in semifinale contro la Slovenia
Le schiacciate di Lavia e Michieletto, la regia di Giannelli, i muri di Galassi e soprattutto un Romanò in stato di grazia hanno dato forma al finale perfetto, concluso con un tie-break dominato, in cui la Francia dei grandi battitori nulla ha potuto.
Adesso l’Italia vola a Katowice, proprio lì dove ha alzato al cielo il trofeo degli europei, per sfidare nuovamente la Slovenia, in un remake della finale continentale, e provare a conquistare una medaglia che manca dal 1998, quando vincemmo il terzo titolo consecutivo di quel magnifico decennio. La semifinale mondiale mancava, invece, dall’edizione casalinga del 2010. Negli altri quarti di finale si affrontano Argentina-Brasile e Stati Uniti-Polonia.
Il grande passo dell’Italia è compiuto, adesso tutto sembra possibile.
Marco Sicolo – Bgame News